Contattami al 388.4727921 per il tuo Chopper personalizzato

Home LaStoria Custom Gallery Contatti

Home LaStoria Custom Gallery Contatti

Tattoos

RED HOUSE CHOPPER

L'Anima vera
del Chopper
anni '70

Forgiamo la tua Moto Unica, artigianale e selvaggia, con la passione di chi vive il Chopper dal DNA.

Progetto senza titolo
5W1A0910-2 (1)

CHOPPER

A TUA MOTO, LA mia PASSIONE

Costruisco
emozioni a
due ruote

In Red House Chopper, ogni moto diventa un racconto. Non mi limitoo a trasformare un mezzo, ma do vita a un pezzo unico, carico di storia e passione. Dallo stile puro anni ’70 alle linee old school, ogni dettaglio è curato con lavorazioni artigianali e strumenti che hanno la polvere dei decenni, ma che regalano un fascino inimitabile.

Sono qui per far vibrare i tuoi sogni su due ruote: portami la tua idea, e la trasformerò in realtà, unendo tecnica, creatività e un pizzico di follia.

CHOPPER

A TUA MOTO, LA mia PASSIONE

Costruisco
emozioni a
due ruote

In Red House Chopper, ogni moto diventa un racconto. Non mi limitoo a trasformare un mezzo, ma do vita a un pezzo unico, carico di storia e passione. Dallo stile puro anni ’70 alle linee old school, ogni dettaglio è curato con lavorazioni artigianali e strumenti che hanno la polvere dei decenni, ma che regalano un fascino inimitabile.

Sono qui per far vibrare i tuoi sogni su due ruote: portami la tua idea, e la trasformerò in realtà, unendo tecnica, creatività e un pizzico di follia.

5W1A0910-2 (1)

chopper

CUSTOMIZZAZIONE SENZA CONFINI

Customizzazione

Dalle idee di design al supporto tecnico, trasformiamo la tua ispirazione in un progetto concreto, passo dopo passo.

Costruzione Totale

Restyling e Personalizzazione

Lavorazioni Artigianali

LA MIA STORIA

Un sogno di famiglia: la storia che vive in officina

Tutto inizia quando, da bambino, seguivo mio padre in officina: era lui il mio maestro, colui che mi ha insegnato a ‘guardare’ oltre, a toccare gli oggetti per instaurare un rapporto quasi spirituale con il metallo e i motori.

5W1A0934-2
5W1A0934-2

LA MIA STORIA

Un sogno di famiglia: la storia che vive in officina

Tutto inizia quando, da bambino, seguivo mio padre in officina: era lui il mio maestro, colui che mi ha insegnato a ‘guardare’ oltre, a toccare gli oggetti per instaurare un rapporto quasi spirituale con il metallo e i motori.

GALLERY

Sbircia le mie creazioni

Faq

F.A.Q

Domande e risposte più frequenti

Il telaio viene realizzato completamente su misura, tenendo conto sia del tipo di motore – che sia un 2 o 4 cilindri – sia soprattutto della fisicità del proprietario.
Questo è fondamentale perché troppo spesso si vedono moto custom costruite seguendo moduli standard, che però non tengono conto dell’ergonomia: troppo corte, troppo lunghe, troppo basse, o con il manubrio troppo distante dal corpo.

Noi facciamo l’opposto.
Il cliente che desidera davvero “costruire il proprio chopper” non si limita a scegliere una linea estetica: ci confrontiamo in modo approfondito per capire insieme ogni dettaglio funzionale ed estetico.

Il cliente che desidera davvero “costruire il proprio chopper” non si limita a scegliere una linea estetica: ci confrontiamo in modo approfondito per capire insieme ogni dettaglio funzionale ed estetico.

Non prendo semplicemente le misure con un metro, ma osservo, ascolto, e interpreto le sue esigenze. È come se il progetto prendesse forma in base a ciò che sento:

  • Che inclinazione deve avere il canotto di sterzo?

  • Dove vuoi il motore? Più avanzato o più arretrato?

  • Preferisci le pedane avanzate o centrali?

  • Quanto deve stare distante il manubrio?

  • Che posizione vuoi in sella? Dominante o rilassata?

Ogni elemento – telaio, sterzo, motore, pedane – viene adattato per rendere la guida naturale, fluida, personale.

“Un chopper non si indossa come un vestito standard. Si scolpisce addosso, come una seconda pelle.”

Per questo motivo, non esistono due moto uguali.
Esiste la tua moto, progettata per raccontare chi sei e fatta per farti sentire parte di essa, in ogni singolo movimento.

Il costo dipende dal progetto che vuoi realizzare.

La scelta dei materiali è un aspetto cruciale. Non esistono scorciatoie, né compromessi.
Ogni singolo telaio viene costruito in base alla tipologia di moto, al tipo di motore e – cosa fondamentale – allo stile e all’anima che vogliamo darle.

Una buona moto si riconosce anche da ciò che non si vede: il ferro parla solo a chi lo sa ascoltare.”

Ogni giunto, ogni raccordo, ogni saldatura è pensata per durare, per vibrare con il motore e resistere al tempo. Non realizzo “coperture estetiche”: costruisco ossature vere, capaci di sopportare chilometri, strade vissute e libertà da percorrere.

To top